Parodontologia
La parodontologia si occupa della prevenzione e cura delle malattie che coinvolgono il parodonto, cioè i tessuti che sostengono il dente: gengiva, osso e legamento parodontale.
La malattia parodontale è causata da un'infezione delle gengive, inizialmente limitata ai tessuti superficiali: gengivite.
Se non viene trattata l'infezione può diffondersi ai tessuti profondi e causare una parodontite che distrugge il supporto del dente fino alla perdita. Entrambe sono patologie normalmente asintomatiche.
La parodontite: il trattamento
La parodontite: il trattamento
La malattia parodontale viene trattata mediante due fasi:
- preparazione iniziale o terapia non chirurgica, che ha l'obbiettivo di ridurre l'infezione dalla bocca nei casi meno avanzati, ristabilire una situazione di salute, rendendo possibile una corretta igiene orale domiciliare.
- terapia chirurgica, ha lo scopo di eliminare le tasche residue e correggere gli esiti della malattia parodontale, permette re una corretta igiene e quindi il mantenimento degli elementi dentali.
Esiste anche la chirurgia mucogengivale per correggere le recessioni e le zone di scarsa gengiva aderente insufficiente.
in collaborazione con SIDP
in collaborazione con SIDP